Posts In: studio pilates fonte nuova

La segreteria apre il 4 settembre!

Orari:

9.30-12.00

16.30-19.30

Corsi di:

DANZA

-Pre-danza
-Propedeutica
-Danza classica accademica
-Danza moderna
-Danza contemporanea

BENESSERE

-PILATES
-GINNASTICA DOLCE
-GYROKINESIS®
-GYROTONIC®

Prenota in questa settimana, dal 4 all’8 settembre la tua PROVA per uno dei nostri corsi!

 

📱Tel/WhatsApp: 347 5345935
🚗Via del Brennero 60, Fonte Nuova

 

Continuate a seguirci sui nostri social
Facebook Scuola di Danza
https://it-it.facebook.com/associazionedanzapiu
Facebook Studio Pilates e Gyrotonic®
https://it-it.facebook.com/danzapiustudiopilates
Instagram
https://www.instagram.com/associazionedanzapiu/?hl=it
Sito
https://www.associazionedanzapiu.it/
Tiktok
http://tiktok.com/@danzapiu1976
Canale youtube
https://www.youtube.com/@danzapiudal1976

Danza Più lancia il gioco per le vacanze :

PORTA LA DANZA, il PILATES e la GYROKINESIS IN VACANZA

– Scatta una foto di DANZA, PILATES o GYROKINESIS questa estate, in una posa che ti piace

– Pubblicala su instagram o facebook e taggaci su @associazionedanzapiu o su @studio_pilates_gyrotonic oppure inviacela

Aspettiamo la tua foto

Buone vacanze e Buon Divertimento!

 

Luglio del Benessere

Giugno 28, 2023

Tieniti in forma con il Pilates, la GYROKINESIS® e il GYROTONIC®!

Orari:
Lunedì e mercoledì 20:30
Martedì e giovedì 13:40
Mercoledì e venerdì 9:30

ISCRIZIONI APERTE! AFFRETTATI E BLOCCA IL TUO POSTO!

Tel/WhatsApp: 347 5345935
Via del Brennero 60, Fonte Nuova (Tor Lupara)

 

“Se le parole fossero adeguate a descrivere appieno ciò che la danza può fare, non ci sarebbe motivo per tutto il potente sforzo muscolare, il disagio, il sudore e gli splendori di quell’arte”.

Cit. Limòn

 

Tra i grandi pionieri della danza moderna, un importante ruolo lo ricopre José Limòn, danzatore e coreografo messicano (Culiacán 1908 – Flemington, New Jersey, 1972), cui va il merito di aver ideato un’innovativa tecnica di danza.

Dopo aver studiato nella scuola di Humphrey e Weidman, dove fu grande interprete della compagnia, ne fondò una propria: la Limòn Dance Company, sotto la guida della sua insegnante, Doris Humphrey, che lo seguì e indirizzò durante tutto il suo percorso artistico da coreografo.

Le creazioni di Limòn ebbero grande successo in tutto il mondo, apprezzate per l’innovazione della tecnica e per le tematiche contemporanee che affrontavano.

La tecnica Humphrey-Limon, così definita per l’importante impronta data da Humphrey all’arte di Limòn, fonda i propri principi sull’esplorazione della forza di gravità e su come il corpo reagisce ad essa.

Uno dei principali principi è quello del fall and recovery (caduta e recupero), secondo cui un corpo, sottratto attraverso il movimento a un equilibrio inziale, lo recupera attraverso la caduta. Il movimento, inteso come contrapposizione tra questi due elementi, è oscillatorio.

Altro principio fondamentale è quello del balance and unbalance, ossia della sospensione intesa come perdita di controllo che permette a un corpo di abbandonarsi, assecondare la forza di gravità, cadere e, attraverso il movimento, ritrovare l’equilibrio.

Nel corpo ogni muscolo, ogni singola parte, può muoversi in modo indipendente dall’altra, creando una coreografia dove è il respiro, vero fulcro di questa nuova tecnica, a dettare i ritmi musicali.

 

Nella nostra scuola di danza, tra le varie tecniche studiate di danza moderna, c’è anche quella di Limòn. Se sei interessato alla danza moderna e vuoi studiarla non esitare a contattarci!

 

Elisabeth Cinti

 

Sitografia:

Limòn Josè, Enciclopedia Treccani, https://www.treccani.it/enciclopedia/jose-limon/

De Stefano Michela, José Limòn: Biografia, Dance Company e Tecnica, https://www.danza-contemporanea.it/storia/jose-limon/

 

Buona Pasqua!

Aprile 8, 2023

La Scuola Danza Più e lo studio Pilates e GYROTONIC® Danza Più augurano agli allievi e alle loro famiglie una serena Pasqua!

 

 

 

 

Continuate a seguirci sui nostri social
Facebook Scuola di Danza
https://it-it.facebook.com/associazionedanzapiu
Facebook Studio Pilates e Gyrotonic®
https://it-it.facebook.com/danzapiustudiopilates
Instagram
https://www.instagram.com/associazionedanzapiu/?hl=it
Sito
https://www.associazionedanzapiu.it/
Tiktok
http://tiktok.com/@danzapiu1976
Canale youtube
https://www.youtube.com/@danzapiudal1976

 

 

 

Quando si parla di improvvisazione nella danza si fa riferimento alla realizzazione di movimenti in forma spontanea e non  prestabilita da una specifica coreografia. È libera espressione artistica, formata da impulsi istintivi e stati d’animo che prendono forma relazionandosi con l’ambiente.

Ciò però non significa che sia qualcosa di innato e facile da raggiungere per un ballerino. In alcuni casi, infatti, agire spontaneamente attraverso l’improvvisazione potrebbe risultare più difficile che “attenersi al copione” della coreografia.

Secondo quanto riportato nell’articolo “Improvvisazione nella danza moderna: quanto è importante per un ballerino” su acgiselle.it, l ’improvvisazione si basa su alcuni punti cardini che sono:

  • Inseparabilità: a differenza di ciò che accade con una coreografia già impostata, nell’improvvisazione la composizione e l’esecuzione del passo si presentano come due atti contemporanei e indistinti.
  • Originalità: ogni performance, se improvvisata, non sarà mai uguale ad un’altra. L’improvvisazione è unica.
  • Estemporaneità: l’improvvisazione è tale se senza una preparazione precedente (coreografia). Ciò non toglie che non necessiti di esperienza e pratica.
  • Irreversibilità: l’improvvisazione comporta il vivere il presente in tutto e per tutto. Per questa ragione ogni movimento compiuto è irreversibile, non si può tornare indietro.
  • Responsività: ossia la “capacità dell’organismo di adattare all’ambiente le proprie funzioni vitali”. L’improvvisazione è ascolto degli stimoli e risposta immediata agli stessi.

Una volta visto quali siano i concetti alla base dell’improvvisazione, ecco 8 consigli pratici per imparare ad improvvisare:

  1. Rilassarsi: è una condizione necessaria per iniziare ad ascoltarsi e prendere consapevolezza di ciò che si ha intorno
  2. Essere presente: quando si improvvisa è importante focalizzarsi sul momento senza pensare a pianificare cosa si dovrà fare o si è già fatto (irreversibilità). Questo deve servire anche per accogliere tutto quello che succede (accadimenti esteri o interiori) senza soffermarcisi e, se utile, sfruttarlo per sviluppare un movimento.
  3. Ascoltare: l’ascolto implica l’attivazione massima dei sensi. La sensibilità, infatti, ci consente sia di percepire gli stati d’animo, sia tutto ciò che accade nel contesto in cui si è inseriti (spazio, musica, persone e cose). Tutti gli elementi percepiti saranno la base per l’improvvisazione. Un “lasciarsi travolgere dall’onda” per diventare l’onda stessa.
  4. Prendila seriamente: quando ancora non si è pratici è normale sentirsi a disagio. Questo potrebbe indurre a ridere o parlare per cercare di rilasciare un po’ di tensione. Non farlo. Riconosci che hai ancora da imparare ed è normale essere impacciati. Il superamento di questi momenti è ciò che consente di migliorare e acquisire maggiore sicurezza. Un movimento percepito come “goffo” può risultare l’opposto se svolto con sicurezza e coscienza.
  5. Non criticarti: proprio per quanto detto, non ha senso essere troppo critici ed abbattersi. L’improvvisazione vive di libertà e non di costrizioni. Muoviti senza aver paura del giudizio di non fare abbastanza.
  6. Sii te stess*: lascia che il tuo corpo sia mosso solo da te. Non forzarti in movimenti che non ti appartengono solo perché ti appaiono “belli”. Ancora una volta, libertà senza costrizioni.
  7. Va bene copiare: potrebbe comunque essere di aiuto riprendere alcuni movimenti da chi abbiamo intorno (o cosa! Es. lasciarsi ispirare da una foglia che si muove al vento) o dalla memoria stessa per riprodurli mettendoci qualcosa di personale. Più che copiare, sarebbe più giusto “lasciarsi ispirare”.
  8. Non compararti con gli altri: se si è da soli o in gruppo, l’improvvisazione è qualcosa di profondamente personale e in ogni caso lecito, in quanto espressione artistica totalmente libera.

Fonti:

https://www.acgiselle.it/index.php/improvvisazione-nella-danza-moderna-quanto-e-importante-per-un-ballerino/

https://www.danceadvantage.net/improv-tips/

 

Antonella Manili

 

Seguici su:

Instagram Danza https://www.instagram.com/associazionedanzapiu/

Facebook Danza https://www.facebook.com/associazionedanzapiu

Instagram Studio Pilates  https://www.instagram.com/studio_pilates_gyrotonic/

Facebook Studio Pilates https://www.facebook.com/studiopilatesegyrotonicfontenuova

tel/whatsapp al 347 5345935
Siamo in Via del Brennero n 60 Fonte Nuova (Tor Lupara)

Non perderti tutti  i nostri video dedicati alla nostra scuola di danza!

Clicca qui e iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato e curiosare tra i video delle nostre esibizioni!

 

Buon Natale da Danza Più!

Dicembre 24, 2022

La scuola Danza Più e lo studio Pilates e GYROTONIC® Danza Più augurano un sereno Natale ai soci, agli allievi e alle loro famiglie!

 

Esibizioni di Natale

Dicembre 20, 2022

Settimana di esibizioni natalizie!

I nostri allievi si esibiscono per le loro famiglie per festeggiare insieme l’arrivo del Natale!

Un piccolo regalo da parte degli allievi e nostro per le famiglie, gli amici e tutti coloro che ci seguono e hanno intrapreso questo percorso con noi per dirvi:

GRAZIE DI TUTTO!

 

Dal 13 settembre riprendono le LEZIONI e le PROVE per i nostri corsi!

Puoi chiamarci o passare in sede a chiedere informazioni sui corsi che ti interessano e a prenotare la tua prova!

Scegli tra i nostri corsi di DANZA e quelli di BENESSERE!

Corsi con insegnanti altamente qualificati e a numero chiuso per permettere di seguire con CURA e PROFESSIONALITÁ ogni allievo.

🔶CORSI DI DANZA:

-Pre-danza
-Propedeutica
-Danza classica accademica
-Danza moderna
-Danza contemporanea

🔶CORSI DI BENESSERE:

-Pilates
-Ginnastica dolce
-GYROTONIC ®
-GYROKINESIS®

Usufruisci della PROMO PORTA UN AMICO! Se porti un amico incredibili vantaggi per te e il tuo amico!

📱Tel/WhatsApp: 347 5345935
🚗 Via del Brennero 60, Fonte Nuova (Tor Lupara)